Propositi e ipotesi.

Aprile 2019

Il mio viaggio in Scandinavia di quest'anno sarà in compagnia di Giovanna.
Sono in debito con lei: nel 2018 mi mise in condizione di partire in solitaria, quest'anno giustamente reclama il suo diritto di ritornare in quei luoghi e ha scelto di viaggiare in auto e di dormire, stagione permettendo, in tenda.
Fin dal mio ritorno a casa lo scorso anno questo è stato il nostro accordo, ne abbiamo parlato spesso, l'idea è di fermarci qualche giorno alle Lofoten e girellare nei dintorni.

Ma ..... in auto?
Ho appena venduto Integra, sto aspettando la piccola Honda CB500X che dovrei ricevere in tempo per fare i primi mille entro metà maggio.
Ho anche venduto il carrello, sto aspettando il nuovo, un carrello minimale adatto al trasporto di una sola moto, dovrebbe arrivare pure lui entro metà maggio.
Ho venduto pure l'auto, ma la nuova arriverà solo dopo il nostro rientro.

Dunque partiremo il 27 maggio, lunedì, e viaggeremo con un itinerario elastico, con durata del viaggio elastica, decidendo il da farsi giorno dopo giorno.

La moto? Invece di aspettarci a casa potrebbe seguirci e potremo decidere se e quando usarla.
Dato che sarà nuda, l'attrezzatura per viaggiare la voglio infatti decidere con calma, ci limiteremo a girelli di un giorno; ma abbiamo convenuto che nel caso decidessimo di raggiungere NordKapp in moto pernotteremo in albergo lasciando auto, carrello e tenda a Skibotn.

Nel frattempo su consiglio del mio amico Battista ho acquistato una tenda adatta ai luoghi e due materassini autogonfianti che ci assicurino comode dormite.
Spero solo che il tutto mi arrivi in tempo: moto, carrello, tenda, materassini.
Se così non fosse l'auto c'è, la tenda e i materassini acquistati lo scorso anno pure.

Maggio

Ho definito un itinerario di massima.

Traghetteremo a Puttgarden e a Helsingor, per poi aggirare da lontano Stoccolma e proseguire verso nord lungo la costa Baltica, con meta Skibotn (N) e il suo bel camping.
Dovrei arrivare il quinto giorno nel primo pomeriggio, dopo 3.750 km.

Il sesto e il settimo giorno ci vedranno in moto, pernottamento a Repvag nell'Hotel sul porto, ho già prenotato per la notte di sabato 1 giugno per ottenere un prezzo scontato tramite Booking.
Non disponendo delle borse laterali utilizzeremo la borsa da serbatoio e uno zainetto a spalla, calcolando di indossare direttamente da subito i completi antipioggia.
Percorreremo circa 1.080 km.

Poi ci sposteremo in zona Lodingen e il nono giorno lo dedicheremo alla moto, scendendo verso sud e rientrando a Lodingen in serata.
In totale 830 km, di cui circa 520 in moto.

Il mattino del decimo giorno traghetteremo e saremo poi ad Oppdal l'undicesimo giorno nel primo pomeriggio, 940 km. circa.

Il dodicesimo giorno toccherà alla moto, percorreremo l'Atlantic Road in direzione sud, poco più di 400 km.

Il quattordicesimo giorno (via Lom) saremo a Kristiansand in tarda mattinata e traghetteremo in giornata per Hirtshals, circa 850 km.

E poi a casa, con calma, due pernottamenti in Germania e Austria, circa 1.850 km.

Ho tempo fino al 27 maggio per disdettare la camera a Repvag senza addebito, in caso di problemi nei giorni successivi mi costerà € 57, il rischio vale.

10 maggio

Il carrello è arrivato, lo potrò ritirare entro qualche giorno.

Resta da valutare pro:
-il piacere di poter usare la moto in ogni momento

e contro:
-limiti di velocità e di sorpasso in autostrada
-soste in aree di servizio negli spazi riservati agli autotreni, da alcuni anni spesso sporche e maleodoranti
-qualche difficoltà nei centri abitati dovendo sostare per fare la spesa
-consumi maggiorati di carburante
-costi maggiorati nei traghetti
-pericolo di furto di moto e carrello durante i pernotti in albergo

Valuteremo e decideremo come fare.